- discutere
- di·scù·te·rev.tr. e intr. FO1a. v.tr., esaminare un problema, una questione o sim., da parte di due o più persone che mettono a confronto pareri e punti di vista differenti spec. per arrivare a una conclusione o una decisione comune: discutere una proposta di legge, il piano, il bilancio dell'azienda, la pianificazione di un lavoroSinonimi: trattare.1b. v.intr. (avere) dibattere di qcs.: discutere di politica, sono anni che si discute su questo problema, forse è il caso di discutere con calma | estens., conversare, colloquiare, chiacchierare di un dato argomento: discutere di cinema; anche ass.: abbiamo discusso per tutta la seraSinonimi: disputare, 1parlare, trattare.2. v.tr., muovere obiezioni, esprimere riserve; mettere in dubbio, in discussione: non è il momento di discutere le mie affermazioni, non discuto certo il tuo diritto di fare quello che credi, non ammettono che si discutano i loro ordini; anche ass.: non discuto piùSinonimi: confutare, contestare, criticare.3. v.tr., ass., litigare, bisticciare: smettetela di discutere, vi pare il caso!Sinonimi: accapigliarsi, altercare, bisticciare.\DATA: av. 1364.ETIMO: dal lat. discŭtĕre propr. "staccare scuotendo", comp. di dis- "qua e là" e quatĕre "scuotere".NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. discussi, discutesti, discusse, discussero e nel p.pass. discusso; forme rare: nel pass.rem. discutei per discussi, discuté per discusse, discuterono per discussero.POLIREMATICHE:discutere del, sul sesso degli angeli: loc.v. COdiscutere la tesi: loc.v. CO
Dizionario Italiano.